Albi di Dylan Dog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 362:
|87||''Feste di sangue''||dicembre||Claudio Chiaverotti||Claudio Chiaverotti||Roberto Rinaldi||Angelo Stano
|}
===Maledizione nera===
Kirk Bowers è ossessionato dai sensi di colpa: da quando la sua macchina ha investito (senza soccorrerlo) il figlio piccolo di Jamais Nonplus nei quartieri bassi di Londra, sembra susseguirsi una disgrazia dietro l'altra. Dylan Dog, assunto dalla moglie, indagherà sul caso e scoprirà quanto possa essere pericoloso mettersi contro un sacerdote [[voodoo]] che cerca una giustizia negatagli dal razzismo dilagante.
===L'ultimo uomo sulla Terra/Incubus===
''L'Ultimo Uomo Sulla Terra'': Una mattina come tante, Dylan Dog si sveglia in casa sua e trova di fronte a sé uno spettacolo di desolazione: non c'è corrente, tutto è fermo, molti palazzi sono crollati e non c'è traccia di anima viva. Inoltre, scopre di essere finito nel futuro, nell'anno 2560. La risposta a tutto questo ce l'ha la giovane Opal, incontrata a Inverary un paio di anni prima, che gli rivela un'agghiacciante verità: la popolazione di Londra (a parte gli abitanti della Zona del Crepuscolo) è stata decimata da un "super-raffreddore", che Dylan non ha preso perché diventato eterno durante il processo di mesmerizzazione subito a Inverary.
L'episodio è un omaggio a [[L'ombra dello scorpione]] di [[Stephen King]].
''Incubus'': Lo scultore Val Finn era un artista fallito fino a che non conobbe una tassista, Truth. Dopo essersi sposato, la sua vita è cambiata. E se fosse anche merito della sua ultima creazione, Incubus, una statua che nessuno deve vedere perché porta il peso di una vita che Val voleva gettarsi alle spalle?
===La Fata del Male===
| |||