Matrix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche alla trama |
|||
Riga 66:
Convinti che Neo sia "l'eletto" (in grado di restituire la libertà alla razza umana), un gruppo di umani della Resistenza, fra cui spicca la figura di Morpheus, capo della nave "Nabucodonosor", lo contatta per trarlo fuori da Matrix: Neo viene quindi trovato all'interno della cella dove vive attaccato alle macchine e portato in salvo nella realtà vera, quella in cui l'uomo è uno schiavo e fugge dalle macchine intenzionate a ucciderlo e sottometterlo.
Neo dimostrerà doti eccezionali, ma non è facile per lui capire di essere l'eletto. Attraverso una morte virtuale per mano dell'Agente Smith, uno dei programmi che vivono in Matrix, e la sua "resurrezione" per merito dell'amore sbocciato con Trinity,
== Tematiche ==
|