{{stub Sicilia}}'''Uzeta''' è il protagonista di una [[leggenda]] di [[Catania]] inventata agli inizi del [[Novecento]] da un [[giornalista]] e immortalata in uno dei [[lampione|lampioni]] di piazza Università dagli scultori [[Mimmo Maria Lazzaro]] e [[Domenico Tudisco]].
{{A|motivo=La voce potrebbe essere enciclopedica se fosse sviluppata meglio|argomento=mitologia|mese=agosto 2006|firma=[[Utente:Starlight|Starlight]] · <sup>[[Discussioni utente:Starlight|<font color="red">'''Ecchime!'''</font>]]</sup> 12:12, 10 ago 2006 (CEST)}}
UzetaLa èstoria protagonistanarra di unaquesto leggendaragazzo di Cataniaumili inventataorigini agliche iniziriuscì dela Novecento:diventare questo[[cavaliere]] ragazzosotto di[[Federico umiliII originidel diventòSacro cavaliereRomano Impero|Federico II]] per la sua bravura. eQuando riuscìgli avenne sconfiggerechiesto di combattere contro gli Ursini, dei [[gigante|giganti]] [[saraceni]], cheaccettò avrebberoe datovinse. ilDal nome aldei giganti sarebbe derivato quello del [[Castello Ursino|Castello]] al centro del capoluogo etneo.