Chop Suey!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Annullata la modifica 46584128 di Time Paradox (discussione)
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
|anno = 2001
|postdata = <ref name="amg"/>
|durata = 3 [[Minuto|3 min]] : 30 [[Secondo|30 s]]
|album di provenienza = [[Toxicity]]
|numero di dischi = 1
Riga 16:
|produttore = [[Rick Rubin]], [[Daron Malakian]]
|registrato = Febbraio-Marzo 2001 ai Cello Studio ([[Hollywood]])
|formati = [[CD]], [[Disco in vinile|vinile]], [[downloadMusica digitale|digitale]]
|note =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|copertina = Chop Suey!.png
|info copertina = Screenshot dal [[videoclip]] del brano
Riga 25:
|successivo = [[Toxicity (singolo)|Toxicity]]<br>([[:Categoria:Singoli del 2002|2002]])
}}
'''''Chop Suey!''''' è un [[Singolo discografico|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[System of a Down]], primo estratto dal secondo [[Album discografico|album studio]] ''[[Toxicity]]'' e pubblicato il [[6 novembre]] [[2001]].

La canzone ottenne una nomination ai [[Grammy Awards]] dello stesso anno.
 
== La canzone ==
Nel testo vengono riportate per due volte le ultime parole pronunciate da [[Gesù]] prima della morte, tra cui "Father, into your hands I commend my spirit" e "Father, why have you forsaken me?".