Wouldn't It Be Nice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB |
||
Riga 29:
Brian Wilson utilizzò il titolo della canzone per intitolare la sua autobiografia. Durante l'assenza di Brian Wilson dal gruppo, il brano veniva eseguito frequentemente da Al Jardine alla voce solista.
[[Pitchfork Media]] ha classificato la canzone alla posizione numero 7 nella lista delle "200 migliori canzoni degli anni sessanta".<ref>{{
==Il brano==
=== Composizione ===
Riga 44:
=== Versione singolo ===
Il 18 luglio 1966, ''Wouldn't It Be Nice'' fu pubblicata su singolo abbinata con ''God Only Knows'' negli Stati Uniti, come terzo singolo estratto da ''Pet Sounds''. Il brano entrò nella classifica di ''Billboard'' il 30 luglio restandoci per 11 settimane, raggiungendo la posizione numero 8 nel settembre 1966.<ref>{{
Nell'aprile 1971, una versione live di ''Wouldn't It Be Nice'' è stata inclusa nell'album ''[[Live in London (The Beach Boys)|Live In London]]''.
Riga 63:
''Wouldn't It Be Nice'' viene suonata nei titoli di testa e di coda del film ''[[Shampoo (film)|Shampoo]]'' di [[Hal Ashby]] del 1975. Il brano compare anche nei titoli di coda del documentario di Michael Moore ''[[Roger & Me]]'' del 1989 e nell'episodio del 1994 della sit com ''[[Seinfeld]]'' intitolato ''The Hamptons''.
Nel 1990, la canzone è stata nominata nella [[comic strip]] ''[[Doonesbury]]'' nel ciclo di storie basato sulla morte per AIDS del personaggio di Andy Lippincott.<ref>{{
Il finale della canzone di [["Weird Al" Yankovic]] intitolata ''[[Straight Outta Lynwood|Pancreas]]'' (una parodia dello stile di Brian Wilson) è simile al ritornello di ''Wouldn't It Be Nice''.
|