Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'Olocausto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 3:
== Avvisaglie della persecuzione e responsabilità dei nazionalisti e dei religiosi tedeschi ==
Nel corso degli [[anni 1920|anni Venti]] i Testimoni di Geova erano spesso attaccati come << comunisti travestiti da preti >> dai circoli [[movimento völkisch|völkisch]] e [[nazionalismo|ultranazionalisti]], oltre che dai rappresentanti delle chiese istituzionalizzate, [[chiesa cattolica|cattolica]] e [[chiesa protestante|protestante]]. Fin dal [[1923]] il teorico nazista [[Alfred Rosenberg]] attaccò i Testimoni accusandoli di agire per conto di un << complotto internazionale [[ebreo|ebraico]] - [[comunismo|comunista]] >>, tracciando un parallelo tra il ruolo << della [[democrazia]] e del [[marxismo]] in politica e quello dei Testimoni nella vita religiosa >>. Un'altro nazista della prima ora come [[Dietrich Eckart]] attaccò i Testimoni in un opuscolo del [[1924]] pubblicato postumo, ''Il bolscevismo da Mosè a Lenin : i miei colloqui con Adolf Hitler'', accusandoli di essere finanziati dagli [[ebreo|ebrei]] e dalla [[massoneria]]. Gli [[antisemitismo|antisemiti]], che nella [[Repubblica di Weimar]] erano sempre più numerosi, odiavano i Testimoni per l'importanza che attribuivano all'[[Antico Testamento]] - rivelata nel loro richiamo a [[Yahweh|Jehovah]], il nome con cui viene indicato Dio nelle antiche Scritture - e per la loro convinzione che con l'Apocalisse gli ebrei sarebbero ritornati nella Terra Promessa. Per alcuni membri della [[Chiesa cattolica | Chiesa cattolica romana]] come il [[cardinale]] [[Michael von Faulhaber]] di [[Monaco di Baviera|Monaco]], i Testimoni di Geova praticavano una << falsa religione >> influenzata da << attività americane e [[comunismo|comuniste]]>>
All'inizio degli [[ anni 1930|anni Trenta ]], in molte località della Germania si registrarono casi di irruzioni violente nei luoghi dove i Testimoni si trovavano a studiare la Bibbia, o di pestaggi di alcuni di essi da parte di alcune organizzazioni paramilitari naziste come le [[Sturmabteilung|SA]] (squadre d'assalto). Furono le prime avvisaglie della persecuzione, iniziata a partire dal 1933, di un gruppo
== La persecuzione ==
|