Quinto Publilio Filone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m attributito --> attribuito
Riga 24:
== Biografia ==
 
Fu eletto console nel [[339 a.C.]] con [[Tiberio Emilio Mamercino (console 339 a.C.)|Tiberio Emilio Mamercino]]. Nonostante Quinto Publilio avesse sconfitto alcune tribù latine e per questo gli venisse attributitoattribuito il trionfo, [[Tito Livio|Livio]] accusa il console di aver pensato soprattutto alle faccende personali ed agli interessi della propria fazione<ref><small>[[Tito Livio]], ''[[Ab urbe condita libri]]'', VIII, 12.</small></ref>.
 
Due anni più tardi, nel [[337 a.C.]], durante il consolato di [[Gaio Sulpicio Longo]] e di [[Publio Elio Peto]], fu il primo plebeo ad ottenere la carica di [[Pretore (storia romana)|pretore]], nonostante l'opposizione del [[Senato romano|Senato]].