Look Up There: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|album musicali}}
{{F|album musicali|settembre 2011}}
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Look Up There
|artista = Buckethead
Riga 8:
|anno = 2011
|postdata =
|durata = 32 [[Minuto|32 min]] : 29 [[Secondo|29 s]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|produttore =
|genere = Rock sperimentale
|etichetta = Bucketheadland
|registrato =
|produttore = [[Dan Monti]]
|numero dischi di platino =
|registrato = agosto 2011
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Underground Chamber]]<br>([[:Categoria:Album del 2011|2011]])
|precedente =
|successivo = [[UndergroundElectric ChamberSea]]<br>([[:Categoria:Album del 2012|2012]])
}}
'''''Look Up There''''' è il trentaquattresimo [[album studio]] del [[chitarrista]] [[statunitense]] ''[[Buckethead]]'', e la quinta parte della serie ''Buckethead Pikes'', dopo ''<ref>[[It'shttp://www.bucketheadpikes.com/faq.html Alive]]'',FAQ ''[[Emptyabout Space]]'',Buckethead ''[[3 Foot ClarencePikes]]'' e ''[[Undeground Chamber]]''</ref>.
 
Il disco contiene due brani dalla durata elevata e ricchi di assoli, con cambiamenti dalle melodie aggressive ad altre melodiche
 
== Tracce ==
{{Tracce
# ''Golden Eyes'' - 10:51
|Visualizza durata totale = si
# ''Look Up There'' - 21:38
|Autore testi e musiche = [[Buckethead]]
|Titolo1 = Golden Eyes
|Minuti1 = 10
|Secondi1 = 51
 
|Titolo2 = Look Up There
|Minuti2 = 21
|Secondi2 = 38
}}
 
== Note ==
Riga 30 ⟶ 42:
 
{{Portale|rock}}
 
# ''[[en:Look Up There'' - 21:38]]
[[sv:Look Up There]]