Esperimento di Hershey-Chase: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Probabile click accidentale sulla toolbar
m Annullate le modifiche di 151.24.38.165 (discussione), riportata alla versione precedente di Atarubot
Riga 7:
 
I due scienziati prepararono in parallelo due colture di ''E. coli'':
* Nel terreno di coltura della prima marcarono ilintrodussero fosforo del DNA (perchél'[[isotopo]] è fatto di fosforo<sup>32</sup>P).
* Nel terreno di coltura della seconda marcarono lointrodussero zolfo delle proteine (l'isotopo presente negli aminoacidi metionina e cisteina<sup>35</sup>S).
 
Così che:
I batteri delle due colture metabolizzarono da una parte il fosforo e dall'altra lo zolfo introducendo questi atomi radioattivi nelle biomolecole presenti all'interno delle cellule.
In particolare:
* Il fosforo si troverà in gran parte nei [[nucleotide|nucleotidi]] e di conseguenza anche negli acidi nucleici; non sarà presente invece in quantità significative nelle proteine.
* Lo zolfo si troverà nelle [[proteine]] (in particolare nell'amminoacido [[cisteina]]) e non si troverà nei nucleotidi.
Riga 40 ⟶ 42:
<center>[[File:Esperimento_Hershey-Chase2.png]]</center>
 
== Conclusione ==
--[[Speciale:Contributi/151.24.38.165|151.24.38.165]] ([[User talk:151.24.38.165|msg]]) 19:20, 5 feb 2012 (CET)--[[Speciale:Contributi/151.24.38.165|151.24.38.165]] ([[User talk:151.24.38.165|msg]]) 19:20, 5 feb 2012 (CET)== '''Conclusion'''e ==--[[Speciale:Contributi/151.24.38.165|151.24.38.165]] ([[User talk:151.24.38.165|msg]]) 19:20, 5 feb 2012 (CET)--[[Speciale:Contributi/151.24.38.165|151.24.38.165]] ([[User talk:151.24.38.165|msg]]) 19:20, 5 feb 2012 (CET)
Dal momento che il fago per replicarsi ha bisogno di introdurre all'interno della cellula ospite il suo materiale genetico per poter sfruttare l'apparato batterico di replicazione del DNA, appare evidente che questo materiale genetico deve per forza essere il DNA poiché, come dimostrato, le proteine non entrano nella cellula colpita mentre il DNA sì.