Sandro Principe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
Nessun oggetto della modifica
Riga 80:
 
L'archiviazione evidenzia come l'azione persecutoria (così definita dalla Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera dei Deputati), portata avanti nei confronti dell'On. Sandro Principe non aveva prodotto elementi per chiedere e sostenere il Giudizio. E' necessario ed opportuno evidenziare che dagli atti non è risultato alcun incontro dell'On. Principe con esponenti ritenuti appartenenti alla criminalità organizzata; è documentato, inoltre, dai risultati elettorali, che nei Comuni della Piana di Gioia Tauro, l'On.Sandro Principe ottenne solo qualche voto, 8 voti, in particolare, nel Comune di Rosarno. Non risponde al vero, infine, che l'On. Giacomo Mancini abbia testimoniato contro l'On. Sandro Principe, in quanto di tale presunta testimonianza non v'è traccia documentale. Dalla vicenda l'On. Sandro Principe è uscito a testa alta.
 
Attualmente è il capo assoluto di Rende. La sua specialità solo i lunghi discorsi nei convegni.
 
==Note==