Siddhartha Mukherjee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Micione (discussione | contributi)
m +collegamento esterno, categoria
cat, portale, rimuovo info inserita due volte
Riga 1:
{{S|medici|statunitensiindiani|ottobre 2011}}
{{Bio
|Nome = Siddhartha
Riga 22:
Mukherjee è professore associato alla Facoltà di medicina della [[Columbia University]] e medico al [[Columbia University Medical Center]] di [[New York City]].
 
==Attività scientifica==
Come [[ematologo]] e [[oncologo]], Mukherjee è conosciuto per i suoi lavori sulla formazione del sangue e sulle interazioni tra il micro-ambiente ("nicchia") e le cellule cancerose.
 
==Attività letteraria==
È noto per il suo ''The Emperor of All Maladies: A Biography of Cancer'', con il quale ha vinto il [[Premio Pulitzer]] [[Premio Pulitzer per la saggistica|per la saggistica]]. Nel 2011 il libro è stato tradotto in italiano da [[Neri Pozza]], nella [[collana editoriale|collana]] ''I colibrì'', con il titolo ''L'imperatore del male. Una biografia del cancro'' (ISBN 978-88-545-0331-1)
 
==Riconoscimenti==
* Rhodes scholarship 1993-1996
* Gabrielle Angel's Leukemia Foundation Award/Grant 2010
* [[Premio Pulitzer per la saggistica]] 2011
* PEN Literary E.O. Wilson Prize 2011
 
==Opere==
*''The Emperor of All Maladies: A Biography of Cancer'', Ed. Charles Scribner's Sons, 2010, ISBN 978-1-4391-0795-9 (in italiano ''L'imperatore del male. Una biografia del cancro'', [[collana editoriale|coll.]] ''I colibrì'', [[Neri Pozza editore]], ISBN 978-88-545-0331-1)
**Titolo originale: ''The Emperor of All Maladies: A Biography of Cancer'', Ed. Charles Scribner's Sons, 2010, ISBN 978-1-4391-0795-9
 
==Collegamenti esterni==
Riga 41 ⟶ 42:
* {{Cita news|autore=Marco Rossari|url=http://www.corriere.it/salute/sportello_cancro/11_ottobre_10/cancro-imperatore-male-rossari_c2e1bedc-f03d-11e0-afdf-a2af759d2c3b.shtml|titolo=Come il cancro è diventato "l'imperatore del male"|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=10|mese=ottobre|anno=2011|accesso=2 novembre 2011}}
 
{{Portale|biografie|editoria|medicinaletteratura}}
 
[[Categoria:Personalità legate a New York]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Pulitzer]]