Super Bowl XLVI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemazione tempi verbali (parziale), small rewording
Riga 38:
Negli [[Stati Uniti]], la gara è stata trasmessa in televisione dalla [[NBC]]<ref>{{cita web |url=http://www.usatoday.com/sports/2005-04-18-nbc-abc_x.htm | titolo="ESPN gets 'MNF'|lingua=en }}</ref> nonché trasmesso in diretta online, sia su computer (tramite NBC.com) che su dispositivi mobili (tramite l'applicazione Verizon Wireless's NFL Mobile): in questo caso si è trattato della prima trasmissione legale in streaming online di un Super Bowl negli USA.
 
==BackgroundRegular season==
===Giants===
Con un record di 9–7 durante la [[stagione regolare|''regular season'']], i Giants sono tornati nei playoff per la prima volta dal 2008, quando vinsero l'[[NFC East]] e finirono la stagione al quarto posto del tabellone della NFC. I Giants entrarono nella settimana 17, attesi dal match decisivo coi Cowboys,con entrambe le squadre col record di division pari di 8-7. I Giants andarono in vantaggio 21–0 alla fine del primo tempo mentre i Cowboys si riportarono sul 21–14 all'inizio del quarto quarto. I Giants alla fine vinsero 31–14, vincendo la division e centrando i playoff. Nei playoff si sono fatti strada eliminando prima i Falcons e poi i due team col miglior record della lega: prima i [[Green Bay Packers]] (che avevano un record di 15-1) 37-20 e nella finale dell'NFC i [[San Francisco 49ers]] (record di 13-3) 20-17 col field goal vincente di Lawrence Tynes nei tempi supplementari.
 
L'attacco di New York è stato guidato dal quarterback e pro bowler [[Eli Manning]], alla sua settima stagione come titolare della squadra. Manning ha segnato record in carriera in ogni categoria statistica nel 2011, lanciando il record di franchigia di 4.933 yard e 29 touchdown, con 16 intercetti, dandogli un 92,9 di passer rating. Il suo obiettivo preferito è stato il ricevitore Victor Cruz, con 82 passaggi per un record di franchigia di 1.536 yard (terzo nella NFL) e 9 touchdown. Tra gli altri bersagli di Manning in stagione Hakeem Nicks (76 ricezioni, 1.192 yard, 7 touchdown), Mario Manningham (39 ricezioni e 523 yard in 12 gare) ed il [[tight end]] Jake Ballard (38 ricezioni, 604 yard, 15,9 di media).