Insieme complemento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: bg:Разлика (теория на множествата) |
m +senza fonti |
||
Riga 1:
{{F|matematica|febbraio 2012}}
Nella [[teoria degli insiemi]] e in altri campi della [[matematica]], esistono due tipi di '''insieme complemento''', il '''complemento relativo''' (detto anche '''insieme differenza''') e il '''complemento assoluto'''.
== Complemento relativo ==
[[Immagine:Venn0010.svg|thumb|250px|Il complemento relativo (o la differenza) di ''A'' rispetto a ''B'':<br><math>~B \setminus A~~~~=~~~~A^c \cap B</math>]]
Avendo due insiemi A e B, il '''complemento''' di ''A rispetto a B'' o l''''insieme differenza''' ''B meno A'', è formato dai soli elementi di B che non appartengono ad A. Esso si indica solitamente come <math>B\setminus A</math> oppure come <math>\,\!B - A</math>. Formalmente abbiamo:
Riga 33:
[[Immagine:Csg difference.png|frame|right|Differenza tra un cubo e una sfera parzialmente sovrapposti]]
Se è definito un [[insieme universo]] '''U''', si definisce complemento assoluto di ''A'' come il complemento relativo di ''A'' rispetto ad '''U'''. Formalmente abbiamo:
Riga 71 ⟶ 70:
{{Portale|matematica}}
[[Categoria:Teoria degli insiemi]]
|