Rutilus rutilus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
== Effetti biologici della sua introduzione ==
In molti luoghi la sua introduzione ha causato la rarefazione di specie [[autoctono (biologia)|autoctone]]; ad esempio in Italia ha danneggiato le popolazioni di [[Rutilus aula|Triotto]] nel nord e di [[Rutilus rubilio|Rovella]] nel centro-sud.
Nei laghi [[Lago Maggiore|Maggiore]] e [[Lago di Lugano|di Lugano]] ha provocato la scomparsa o la notevole rarefazione dell'[[Alburnus arborella|alborella]], oltre che di altre specie quali il triotto (Rutilus aula)la scardola (''Scardinius erythrophthalmus'') e il pigo (''Rutilus pigo''). ( <ref>CISPP. 2005. Ricerche ed attività della Commissione italo - svizzera per la pesca nel quinquennio 2000-2004. In: http://www.cispp.org/pubblicazioni/volume-4.pdf, 70 pp.</ref>, specie ittica precedentemente dotata di un notevole interesse per la [[pesca professionale]].
== Pesca ==
|