[[File:SSEM Manchester museum.jpg|thumb|320px|Replica dello Small-Scale Experimental Machine esposta al [[MuseoMuseum dellaof ScienzaScience e& dell'IndustriaIndustry]] di ([[Manchester]], [[Regno Unito]])]]
Lo '''Small-Scale Experimental Machine'''<ref>"Small-Scale Experimental Machine" è un [[nome proprio]] [[lingua inglese|inglese]] che tradotto letteralmente significa "macchina sperimentale in scala ridotta".</ref> ([[abbreviazione]] diffusa nel [[linguaggio comune]]: "SSEM";<ref>"SSEM" è l'[[acronimo]] di "'''S'''mall-'''S'''cale '''E'''xperimental '''M'''achine".</ref> [[soprannomi]] diffusi nel linguaggio comune: "Baby",<ref>"Baby" è un nome [[lingua inglese|inglese]] che significa "bambino".</ref> "Manchester Baby") è, unotra deiquelli primidi cui si ha notizia,<ref>C'è la possibilità che, prima del SSEM, in ambito militare siano stati costruiti computer elettronici digitali senza che ciò sia stato reso di dominio pubblico. Più difficile invece che fuori dall'ambito militare ciò sia avvenuto.</ref> il sesto [[computer]] [[elettronica|elettronicielettronico]] [[digitale (informatica)|digitalidigitale]] della storia.<ref>Lo hanno preceduto (in ordine cronologico) l'[[Atanasoff-Berry Computer]], il [[Colossus Mark I]], il [[Colossus Mark II]], l'[[ENIAC]] e l'[[IBM 603 Electronic Multiplier]].</ref>
L'importanza storica del SSEM è notevole in quanto è il primo [[computer a programma memorizzato]] della storia<ref name=first>{{cita web|url=http://www.computer50.org/mark1/new.baby.html |titolo=The Manchester Small Scale Experimental Machine -- "The Baby"| lingua=en |anno=1999}} Pagina dedicata al Baby.</ref> e il primo computer della storia basato sull'[[architettura di von Neumann]]. TaliQuesti due primati fanno del SSEM il progenitore piùdei similemoderni alcomputer modernoprogrammabili computera programmabileloro più simile.<ref>La maggior parte dei moderni computer programmabili sono computer a programma memorizzato basati sull'architettura di von Neumann.</ref>
Come indica anche la presenza della parola "experimental"<ref>"Experimental" in italiano significa "sperimentale".</ref> nel nome del computer, il SSEM è stato il banco di prova per un altro computer: il [[Manchester Mark 1]]. In particolare nel SSEM è stata sperimentata con successo, per la prima volta, una nuova tipologia di [[Memoria (informatica)|memoria]]: il [[tubo di Williams]]., Tipologiail diprimo memoriadisposito destinataal admondo esseredi utilizzata nel successivomemoria [[Manchester Mark 1RAM]].