Utente:Vanished user 019283567182/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 161:
'''Consonanti'''
 
* '''ct''' {{IPA|[kt]}}, (''c'p''' dura ({{IPA|[kp])}}, anche davanti ad ''e'c' ed ''i'') {{IPA|[k]}}
** '''fty''' {{IPA|[fc]}} (come in italiano)
* '''gd''' {{IPA|[ɡd]}}, (''g'b''' dura{{IPA|[b]}}, ('''g''' {{IPA|[ɡ])}}, anchesi trovano solo dopo nasale davantinei adnessi ''e'nd''', ed'''mb''', ''i'ng'''; si({{IPA|[ŋg]}} trovae solamente'''ld''' dopo(anche ''n'rd''' nel Quenya degli Elfi sapienti in esilio)
* '''hf''' {{IPA|[hf]}} (come la h aspirata inglese)
*'''h'''
*'''l''' {{IPA|[l]}} (come in italiano)
*'''m'''* {{IPA|[mh]}} (comead ininizio italiano)parola e seguita da '''r''' e '''l'''
*'''n'''* {{IPA|[n~ŋx]}} (cometra invocali italiano)e prima di '''t'''
*'''p'''* {{IPA|[pç]}} (cometra in'''e'''/'''i''' italiano)e '''t'''
* '''rn''' {{IPA|[ɾn]}} (come nell'italiano ''ca'''r'''o'')
** {{IPA|[ŋ]}} seguita da '''g'''
*'''s''' {{IPA|[s]}} (sempre sorda, come in '''''s'''ole'', mai come in ''ro'''s'''a''; '''z''', {{IPA|[z]}}, è presente solo nel Vanyarin Quenya)
* '''tm''' {{IPA|[tm]}} (come in italiano)
* '''vr''' {{IPA|[w~vr]}} (come in italiano)
* '''lv''' {{IPA|[lv]}} (come in italiano)
*'''w''' {{IPA|[w]}} (come in inglese e nell'italiano '''''u'''ovo''; questa consonante è però caduta in disuso durante la Terza Era)
*'''yw''' {{IPA|[jw]}}(come indopo inglese e nell'italiano '''''i''ng'eri'')
*'''mb, lb'''* {{IPA|[mb, lbw]}} (comeè in'''u''' italiano)se preceduto da '''q'''
* '''nd, rd, lds''' {{IPA|[nd, rd, lds]}} (come in italiano)
* '''htl''' {{IPA|[xtl]}}(come in tedesco ''Ba'''ch''''' seguito da ''t'')
* '''hwy''' {{IPA|[ɣwj]}} (simile all'inglese '''''wh'''o'')
* '''hyhw''' {{IPA|[hj~çʍ]}} (come in inglese '''''h'''uge'')
* '''hy''' {{IPA|[ç]}}
*'''gw''' {{IPA|[ɡʷ~ɡw]}} (come nell'italiano '''''gu'''aio''; si trova solo dopo ''n'', come in ''li'''ngu'''a'')
* '''lyth''' {{IPA|[ʎθ]}} (come ''gli-'' in italiano, ''ta'''gli''''')
* '''ngz''' {{IPA|[ŋgz]}} (come nell'italiano ''ve'''ng'''o'')
*'''nw''' {{IPA|[nʷ~nw]}} (come nell'italiano '''''nu'''ovo'')
*'''ny''' {{IPA|[nj/nʲ]}} (come ''gn'' in italiano)
*'''ry''' {{IPA|[rj]}} (come nell'italiano ''a'''ri'''ano'')
*'''ty''' {{IPA|[c~tʃ]}} (una '''t''' palatalizzata; simile a ''ti-'' (goldorino) o ''ci-'' (vanyarino) in italiano)
*'''th''' {{IPA|[θ]}} (come nell'inglese '''''th'''ing'')
*'''dh''' {{IPA|[ð]}} (come nell'inglese '''''th'''e'')
*'''ch''' {{IPA|[x]}} (come nel tedesco ''ba'''ch''''', non come il francese ''ba'''ch''''' o l'italiano '''''ch'''iesa'', eccetto che in fine parola o davanti a ''t''<ref>Il Signore degli Anelli, appendice E, pag. 1327-1330, Rusconi, Milano, 1984</ref>)
*'''qu''' {{IPA|[kw]}}(come nell'italiano '''''qu'''esto'')
*'''x''' {{IPA|[ks]}}(sostituisce la grafia cs, come nell'italiano '''''x'''ilofono'')
*'''hl, hr''' {{IPA|[l]}} (anticamente veniva pronunciato l muto, solo nella Terza Era prenderà suolo [l])
*'''ph''' {{IPA|[f]}} (come ''f'' viene utilizzato solo se il suono ''f'' è in fine di parola, se il suono ''f'' deriva da una ''p'' o nelle poche parole dove ''ff'' sta per ''pp''<ref>Il Signore degli Anelli, appendice E, pag. 1327-1330, Rusconi, Milano, 1984</ref>)
 
'''Lettere aggiuntive o in disuso'''