Ritratto di vecchio con nipote: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
Il ritratto è esemplare della tradizione fiorentina che puntava direttamente alla resa realistica del personaggio. L'uomo infatti è raffigurato anche nei suoi difetti, come l'acne deformante sul naso bitorzoluto (''[[rhinophyma]]''), la canizie e il neo sporgente, ma nonostante ciò niente intacca il senso di dignità, della sagacia e della saggezza dell'anziano. Straordinaria è la resa dei capelli grigi, così reali da emulare le opere fiamminghe.
 
Di fattura meno pregiata è il fanciullo, forse opera di aiuti, che possiede comunque un bel disegno del profilo, con l'espressione tipicamente infantile a bocca dischiusa. La luce illumina dii due personaggi in maniera complementare, dal centro verso i bordi, con l'uso di tonalità simile che amplificano il legame tra le due generazioni a confronto.
 
==Bibliografia==