Alstom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: es:Alstom |
|||
Riga 31:
Nel [[2000]] l'Alstom acquisisce la [[Fiat Ferroviaria]] l'azienda italiana di [[Savigliano]] che produce il [[Pendolino]] accrescendo in tal modo la sua presenza nel settore delle costruzioni ferroviarie.
Nel [[2001]] Alcatel cedette il suo 24 % di Alstom. Penalizzata dalla quotazione da fondi insufficienti, poi dalle difficoltà delle turbine a gas di grande potenza GT24/26 ereditate da ABB, il gruppo sfiorò il fallimento nel [[2004]]; il sostegno dello stato e un cambio di dirigenza permisero al gruppo di risalire la
Il [[9 gennaio]] [[2004]] Alstom cedette ad [[Areva]] la sua attività di [[Areva T&D|trasmissione e distribuzione]] per 913.000.000
A fine [[2005]] Alstom cedette a [[Barclays|Barclays Private Equity]] la sua attività Power Conversion ([[elettronica di potenza]]), che ha preso il nome di [[Converteam]] nell'aprile [[2006]].
|