Leonardo Vecchiet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				|||
Riga 29: 
Nella prima metà degli anni Ottanta fonda la Società Italiana degli Specialisti in [[Medicina sportiva|Medicina dello Sport]] dell'[[Università di Chieti]], nella quale facoltà teatina è presente la prima e più importante Scuola di Medicina dello Sport italiana. 
Leonardo Vecchiet è tra i fondatori dell'[[Associazione internazionale per lo Studio del Dolore]], associazione di cui ha diretto la sezione italiana. 
Grazie al professor Vecchiet che ne e' stato il promotore, l'Italia a tutt'oggi è l'unico stato nel mondo ad essersi dotato di una legge severissima sull'idoneità all'attività sportiva agonistica (D.M. 18.02.1982) e a quella non agonistica (D.M. 03.03.1983), che prevede una certificazione medico-legale susseguente a controlli clinici e strumentali obbligatori, con cadenza annuale, atti a scoprire eventuali patologie che potrebbero aumentare il rischio di morte improvvisa o provocare danni fisici importanti nell'atleta agonista. 
Coinvolto nella prima metà degli anni novanta in uno scandalo di mazzette, viene assolto per inesistenza di reato, dopo due mesi di carcere. 
 | |||