Rendimenti di scala: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 17:
I rendimenti di scala crescenti hanno attirato l'attenzione degli studiosi dagli albori dell'[[economia politica]].
Come regola generale va tenuto presente che i rendimenti di scala crescenti implicano sempre l’'''indivisibilità dei processi produttivi''', cioè l'impossibilità di attivazione dello stesso processo produttivo su scala minore. Ora, mentre l’indivisibilità dei singoli elementi del processo produttivo, cioè la possibilità di suddividere l'elemento senza che questo perda le caratteristiche rilevanti, è condizione
All'origine di rendimenti di scala crescenti possono individuarsi
|