Antonov An-32: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RenameTemplate - ANG ==> AGO |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 55:
}}
L''''Antonov An-32''' (in [[Alfabeto cirillico|cirillico]] '''Антонова Ан-32''', [[nome in codice NATO]] '''Cline'''<ref name="dessystem">{{cita web|autore=Andreas Parsch e Aleksey V. Martynov|url=http://www.designation-systems.net/non-us/soviet.html|titolo=Designations of Soviet and Russian Military Aircraft and Missiles|accesso=10 febbraio 2012|lingua=en|editore=http://www.designation-systems.net|opera=Designation-Systems.net|data=2 luglio 2008}}</ref>) è un bimotore [[turboelica]] [[aereo da trasporto|da trasporto tattico]] ad [[Ala (aeronautica)|ala alta]] progettato dall'[[OKB|OKB 153]] diretto da [[Oleg Konstantinovič Antonov]] e sviluppato in [[Unione Sovietica]] negli [[anni 1970|anni settanta]].
Evoluzione del precedente [[Antonov An-26|An-26]], venne dotato di motori più potenti e di una struttura rinforzata e venne ottimizzato per operare ad alte quote e soprattutto in ambienti montani.
|