Forcella Pecol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix avvisi |
wikifico |
||
Riga 1:
{{O|Veneto|mese=luglio 2011}}
{{Valico
|immagine = 27072011206_-_Copia.jpg
|testo_immagine = Le indicazioni presso la forcella; sullo sfondo le pareti della cima Coldai.
|sigla_paese = ITA
|regione = {{IT-VEN}}
|provincia = {{IT-TV}}
|località_collegate = [[Val Fiorentina]], val Posedera
|altezza = 1786
|latitudine_d = 46.4270
|longitudine_d = 12.0692
|altri_nomi =
|infrastruttura = Sentieri 561 e 568
|costruzione =
|pendenza =
|lunghezza =
|chiusura =
La '''forcella Pecol''' è un valico della [[provincia di Belluno]] ([[Selva di Cadore]]) che mette in comunicazione la [[val Fiorentina]] e la val Posedera superando la dorsale del Fertazza (limite settentrionale del gruppo del [[Monte Civetta|Civetta]]).
Da nord è raggiungibile mediante il sentiero [[Club Alpino Italiano|CAI]] 561, il quale inizia a [[Pescul]] transitando per il [[rifugio Sa Lander]]; lo stesso ridiscende a sud verso [[malga Fontanafredda]] e forcella Alleghe. Un'altra via d'accesso è il sentiero 568, proveniente da sudest e da sudovest.
Nei dintorni si snodano alcune piste da sci ricadenti nel comprensorio [[Ski Civetta]].
▲! colspan="2" | Forcella Pecol
▲|}
[[Categoria:Passi e valichi delle Dolomiti|Pecol]]
|