Che la festa cominci...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
img |
trama |
||
Riga 31:
'''''Che la festa cominci...''''' è un [[film]] del [[1975]] diretto da [[Bertrand Tavernier]].
Opera di genere storico, uscì trionfante alla prima edizione dei [[Premi César]] vincendo in quattro categorie.
È ambientato nella [[Francia]] del [[1719]], durante la reggenza di [[Filippo II di Borbone-Orléans]].▼
==Trama==
▲È ambientato nella [[Francia]] del [[1719]], durante la reggenza di [[Filippo II di Borbone-Orléans]] che detenne il potere a causa della giovane età di [[Luigi XV di Francia]].
I tre protagonisti sono lo stesso Filippo, liberale e libertino, [[Guillaume Dubois]], cinico ed arrivista e per nulla rispettoso delle regole che gli imporrebbe il suo status di eccesiastico, e il [[marchese]] di Pontcallec, idealista e a capo di una strampalata rivolta atta a costituire la repubblica in [[Bretagna]].
Sullo sfondo, si intravedono i cambiamenti che porteranno qualche decennio più tardi alla [[Rivoluzione francese|Rivoluzione]]: emblematica ed allegorica in tal senso è la scena finale del film in cui dei paesani contadini appiccano il fuoco ad una carrozza.
==Voci correlate==
* [[Filippo II di Borbone-Orléans]]
* [[Guillaume Dubois]]
* [[Luigi XV di Francia]]
* [[Luigi XIV di Francia]]
* [[Rivoluzione francese]]
==Collegamenti esterni==
|