Cascate Vittoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m disamb. Vittoria del Regno Unito, corr.min.
Riga 1:
[[Immagine:0913.JPG|thumb|right|Le cascate Vittoria]]
 
Le '''Cascate Vittoria''' ''(Victoria Falls)'' sono tra le [[cascata|cascate]] più spettacolari del mondo. Si trovano lungo il corso del fiume [[ZambeziZambesi]] (o ZambesiZambezi), che in questo punto demarca il confine geografico e politico tra lo [[Zambia]] e lo [[Zimbabwe]]. Il fronte delle cascate è molto lungo, più di un [[chilometro]] e mezzo (circa un [[miglio]]), mentre la loro altezza media è di 128 metri (420 piedi).
 
[[Immagine:Cascate Vittoria 4.JPG|thumb|Le cascate viste dalla ''Livingstone Island'', in mezzo al fiume Zambesi e proprio sul bordo del salto]]
 
La loro spettacolarità è dovuta alla geografia particolare del luogo nel quale sorgono, una gola profonda e stretta, che permettea quindi di ammirare tutto il fronte della cascata dall'altra sponda, esattamente davanti al salto.
 
[[David Livingstone]], il celebre [[esploratore]] [[Scozia|scozzese]], visitò le cascate per la prima volta nel [[1855]] e le dedicò alla [[Vittoria del Regno Unito|Regina Vittoria]], nonostante fossero già note localmente con il nome di '''Mosi-oa-Tunya''', il "fumo che tuona".
 
[[Immagine:Cascate Vittoria.JPG|thumb|Le cascate al tramonto]]
 
Le cascate fanno parte di due parchi nazionali, il [[Mosi-oa-Tunya National Park]] in Zambia ed il [[Victoria Falls National Park]] in Zimbabwe, e sono oggi una delle attrazioni turistiche più importanti del sud del [[Africa|continente africano]]..
 
[[Immagine:Cascate Vittoria 3.JPG|thumb|Il "doppio [[arcobaleno]]"]]
 
Le cascate Vittoria sono [[patrimonio dell'umanità]] protetto dall'[[UNESCO]].