Discussione:Franz Kafka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
 
Non so se sia un problema di cui si è già discusso. Ma il template per le biografie è troppo schematico, e questo caso lo dimostra. Kafka era boemo. Scrivere "Ceco" è una forzatura (la nazionalità Ceca ai suoi tempi non esisteva). Però se uno scrive "boemo" il link rimanda al Regno di Boemia, cosa altrettanto errata... Bisognerebbe, rivedere il template per risolvere questo genere di problemi. --[[Utente:Lucretius|Lucretius]] ([[Discussioni utente:Lucretius|msg]]) 09:27, 14 feb 2012 (CET)
:Il problema di Kafka è ben noto. In famiglia parlano [[yiddish]] e [[Lingua tedesca|tedesco]], ma molti amici e clienti del negozio del padre parlano [[lingua ceca|ceco]]. Per gli scrittori la vera casa è la lingua. Kafka ''sceglie'' il tedesco, ma dice nei diari che ritiene di scrivere in una "lingua straniera" e nell'ultima parte della vita studia l'[[ebraico]] con l'idea di andare in [[Palestina]]. COme si sa, oltre alla lingua conta l'etnia e Kafka era [[ebreo]]]. Tuttavia il territorio era alla nascita ([[1883]]) parte dell'[[Impero austro-ungarico]] e può essere considerato [[Boemia]] (inteso come regione), [[Cisleitania]] (intesa come parte dell'[[Ausgleich|alleanza]]) o [[Cecoslovacchia]] (come di fatto diventa durante la vita di Kafka, che muore nel [[1924]]). Forse bisognerebbe fare una nota a questo proposito nella voce e lasciare il template come [[Repubblica Ceca|ceco]] (come [[Praga]] è oggi).--[[Utente:Paopp|<font color="#80461B" face="Monotype Corsiva" size="4">Pa<sub>op</sub>P</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Paopp|<span style="color:#FF4F00;">eccomi</span>]]</sup> 10:09, 14 feb 2012 (CET)
Ritorna alla pagina "Franz Kafka".