Herbert Blumer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox philosopher
|<!-- Scroll down to edit this page -->
<!-- Sociologist Category -->
region = Sociologia
|color = #B0C4DE
|<!-- Image and Caption -->
image_name =
|caption =
|<!-- Information -->
fullname = Herbert George Blumer
|birth_date = {{birth date|1900|03|07|mf=y}}
|birth_place = [[St. Louis, Missouri]]
|death_date = {{death date and age|1987|04|13|1900|03|07|mf=y}}
|main_interests = [[Sociologia]], [[Interazionismo simbolico]], Metodologia della ricerca sociale
||major_works = Symbolic Interactionism: Perspective and Method (1969)
Movies and Conduct (1933),"Critiques of Research in the Social Sciences: An Appraisal of Thomas and Znaniecki's The Polish Peasant in Europe and America" (1939),Symbolic Interaction: Perspective and Method (1969)
|Influenze = [[George Herbert Mead]], [[W. I. Thomas]], [[Charles H. Cooley]], [[Robert E. Park|Robert Park]], [[Georg Simmel]], [[John Dewey]]
|Influenzati da H.Blumer = [[Erving Goffman]], [[Anselm Strauss]]
}}
 
'''Herbert George Blumer''' (7 marzo 1900 - 13 Aprile 1987) fu un sociologo americano i cui principali interessi accademici furono incentrati attorno all'interazionismo simbolico ed ai metodi della ricerca sociale. Credendo che gli individui creino la propria realtà sociale attraverso l'azione individuale e collettiva, egli fu un avito interprete e sostenitore delle opere di [[G.H.Mead]] sull'interazionismo. Un tema costante nel corso del suo lavoro, egli argomentò che la creazione della realtà sociale è un processo continuo. Grandemente considerato per la sua critica negativa delle ricerche sociali positivistiche, Blumer insistè che le ricerche sociologiche valide sono basate sull'osservazione naturalistica ed una profonda osservazione partecipante.