Chororapithecus abyssinicus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 77:
== Altre opinioni di esperti ==
Nonostante i ritrovamenti, altri ricercatori non sono convinti della correttezza delle conclusioni. Nonostante i denti siamo molto simili a quelli degli odierni gorilla, potrebbero essersi modellati grazie all'[[evoluzione parallela]] di specie geneticamente diverse che consumavano cibo simile. "Queste strutture sembrano appartenere ad almeno tre diverse linee evolutive delle scimmie, tra cui i gorilla, e potrebbero essere legate ad un cambiamento della [[dieta]], piuttosto che ad un nuovo tratto genetico", ha detto il professor Peter Andrews del [[Museo di storia naturale (Londra)|Museo di storia naturale]] di [[Londra]], che ha anche aggiunto "ma le prove fossili dell'evoluzione dei nostri parenti più prossimi viventi, le grandi scimmie, ancora non esistono".<ref name="NHM">{{cita web | url = http://www.nhm.ac.uk/about-us/news/2007/august/news_12280.html | titolo = Ancient ape fossil found | data = 23 agosto 2007 | accesso = 15 febbraio 2012 | lingua = inglese | editore = NHM Natural History Museum }}</ref> <br />
Anche il [[paleoantropologo]] Jay Kelley dell'[[università dell'Illinois a Chicago]] è [[Scetticismo metodologico|scettico]]. Non è convinto di essere stato in passato un gorilla, e sostiene che
Questi denti sono indistinguibili da quelli dei moderni gorilla per dimensione e proporzione.
== Voci correlate ==
Riga 90:
== Bibliografia ==
* Suwa, ''et al.'', ''A new species of great ape from the late Miocene epoch in Ethiopia'', pp 921-924, 23 agosto 2007, Nature
== Altri progetti ==
|