Pseudo-ostruzione intestinale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ cat, interwiki, link. - "poco conosciuta" (in che senso?)
Riga 1:
La '''Pseudopseudo-ostruzione intestinale''' è una malattia intestinale poco conosciuta caratterizzata da una ridotta capacità di spingere il cibo attraverso l'[[intestino]] e che può esordire ad ogni età. I risultati radiologici sono talvolta simili a quelli di una [[sub-occlusione intestinale]], in assenza però di una vera e propria ostruzione meccanica. Può essere una condizione primaria (idiopatica o ereditaria) o causata da un'altra malattia (secondaria).<ref>http://www.messaggi-publisher.org/Journals/NeUroGastro2009/NUG4_2009.pdf</ref>
 
'''Pseudo-ostruzione intestinale''' è una malattia intestinale poco conosciuta caratterizzata da una ridotta capacità di spingere il cibo attraverso l'intestino e che può esordire ad ogni età. I risultati radiologici sono talvolta simili a quelli di una [[sub-occlusione intestinale]], in assenza però di una vera e propria ostruzione meccanica. Può essere una condizione primaria (idiopatica o ereditaria) o causata da un'altra malattia (secondaria).<ref>http://www.messaggi-publisher.org/Journals/NeUroGastro2009/NUG4_2009.pdf</ref>
 
==Cause==
Riga 38 ⟶ 37:
== Note ==
<references />
 
[[Categoria:Malattie del sistema digerente]]
[[en:Intestinal pseudoobstruction]]