Josef Moroder-Lusenberg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Formatto ISBN |
|||
Riga 46:
Le sue opere scultoree, la ''Vergine Maria con bambino'' e la ''Mater Dolorosa'' del 1893 sono esposte nella chiesa parrocchiale di Ortisei.
A [[Arco (Italia)|Laghel]] di Arco nel Trentino si possono vedere le 14 stazioni della via Crucis scolpite dal Moroder nel 1895-1896. Ivi nel santuario "Madonna di Laghel", costruito nel 1700 in stile barocco e che sorge in cima alla ripida Via Crucis fu collocato nel sepolcro il 19 marzo del 1896 il "Gesù morto", opera di Moroder
== Mostre ==
Nel 1965 vi fu una mostra di 36 quadri del Moroder a [[Bolzano]]. Nel 1973 ad [[Innsbruck]] ospitó un’importante mostra storica dell'artista seguita da una mostra di acquarelli a Bolzano nel 1985. Nel 1986 e nel 1996 per il 140
Il [[Museo della Val Gardena]]<ref>[http://www.museumgherdeina.it/ Museo della Val Gardena] </ref> espone ad Ortisei, il luogo natale di Josef Moroder Lusenberg, una collezione permanente di oltre trenta dipinti, acquarelli e disegni del pittore.
Riga 74:
<references/>
==
* Maria Veronika Rubatscher: Der Lusenberger. Der Roman eines Künstlerlebens. Monaco di Baviera: Casa editrice Josef Kösel & Friedrich Pustet, 1930 (ISBN 88-7024-384-2) (in lingua tedesca e ladina)
|