Utente:Bala79/sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
''Il giorno dello sciacallo'' è un libro scritto da [[
==Trama==
{{trama}}
Dopo la fine della guerra in Algeria e la sua indipendenza dalla Francia [[OAS|L'Organisation de l'armée secrète (OAS)]] guidata da [[Marc Rodin]] contatta un killer professionista per uccidere [[Charles De Gaulle]], reo di averla concessa. Lo sciacallo, il nome deciso dal killer, non vuole aiuto da parte dell'OAS per l'omicidio, dato che questa è sicuramente controllata dai servizi segreti.
Il killer è seguito però da un'ufficio di [[Parigi]] dal più pignolo investigatore della polizia, disposto a chiedere aiuto a tutta [[europa]] per trovare il killer.
==Curiosità==
* Nel libro [[Frederick Forsyth]] spiega esattamente quanto sia facile farsidocumenti falsi in [[Inghilterra]]. Girando per i cimiteri dei piccoli paesi sparsi per la Gran Bretannia, lo sciacallo copia i dati di bambini mortiper cause naturali e si impossesso dell'atto di nascita nelle parrocchie locali. Poi invia la documentazione all'ufficio competente per ottenere una carta d'identità sostenendo di averla perduta. Questo ufficio, negli anni 60-70, non faceva non controllo con i certificati di morte, quindi lo concedeva tranquillamente. Questo metodo era usato dal governo per le identità fasulle dei suoi agenti segreti. Questa rivelazione dell'auotore sollevo un polverone.
* Una copia del Libro fù trovata negli oggetti personali del terrorista [[Ilich Ramírez Sánchez|Carlos]], che per questo motivo fù soprannominato ''lo sciacallo''
* Fù il primo [[Best Seller]] di Frederick Forsyth
| |||