Gaio Servilio Axilla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 49:
E fu proprio quando il comando era esercitato da Sergio, che i romani furono sopresi in una posizione svantaggiosa dagli Equi, che ebbero gioco facile ad ucciderne molti ed a mandare in fuga i superstiti.
 
Giunta in città la notizia della disfatta, si decise di nominare Quinto Servilio dittatore<ref>Tito Livio, Ab Urbe condita, IV, 4, 46.</ref>, perchèperché la campagna fosse condotta senza altre perdite per i romani; Quinto nominò il figlio Gaio Servilio [[Magister equitum]]. E infatti, rinfrancati dalla guida del dittatore, i romani prima sconfissero gli Equi sul campo, poi espugnarono Labicano, che fu data alle fiamme e saccheggiata<ref>Tito Livio, Ab Urbe condita, IV, 4, 47.</ref>.
 
Infine, a seguito di questa vittoria, il Senato decise di inviare a Labicano 1.500 coloni, a ciascuno dei quali furon assegnati 2.000 iugeri di terra<ref>Tito Livio, Ab Urbe condita, IV, 4, 47.</ref>.