Peshitta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
== Sviluppi moderni ==
La Peshitta, revisionata e integrata dei libri originariamente mancanti, costituisce la Bibbia ufficiale delle chiese di tradizione siriaca: Chiesa Ortodossa Siriaca; Chiesa Cattolica Siriaca; Chiesa Assira Orientale; Chiesa Ortodossa Assira Orientale; Chiesa Cattolica Caldea; Chiesa Maronita; Chiesa Ortodossa Malancariana; Chiesa Cattolica Siro-Malancariana; Chiesa di Mar Toma (India); Chiesa Siro-Malabariana.
I cristiani siriaci in India hanno però in prevalenza sostituito la Peshitta con una traduzione in Malayam, lingua tipica del Kerala.
Presso i cristiani siriaci nel medio-oriente, sebbene riconoscano l'ufficialità della Peshitta, l'arabo è la lingua comunemente usata per il resto del culto liturgico.
Almost all Syriac scholars agree that the Peshitta gospels are translations of the Greek originals. A minority viewpoint is that the Peshitta represent the original New Testament and the Greek is a translation of it. For more information, see [[Aramaic primacy#Peshitta Primacy Approach|Peshitta primacy]].
| |||