NASCAR Sprint Cup Series 2012: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amplio +aggiorno tabella piloti |
|||
Riga 20:
La '''stagione [[2012]] della ''[[NASCAR Sprint Cup Series]]''''' è la 64° edizione del campionato automobilistico [[Stati Uniti d'America|statunitense]] per vetture di tipo ''[[stock car]]''. Si inizierà con due [[Amichevole|gare di spettacolo]], la [[Budweiser Shootout]], il 18 febbraio, e la [[Gatorade Duel]], il 23 febbraio. La prima gara valida per il campionato sarà la [[Daytona 500]] che si terrà il 26 febbraio 2012 sulla [[Daytona International Speedway]], la "Chase for the Sprint Cup" inizierà il 16 settembre e l'ultima gara sarà la [[Ford 400]] che si correrà sulla [[Homestead-Miami Speedway]] il 18 novembre. <br />
Durante la [[NASCAR Sprint Cup Series 2011|stagione 2011]] la [[NASCAR]] annunciò che la [[Sprint Cup Series]] sarebbe passata dall'[[Impianto d'alimentazione|alimentazione]] a [[carburatore]] (in uso dal primo campionato del 1949) a quella a [[Iniezione (motore)|iniezione]]. Durante la cerimonia di premiazione del 2011 la [[Sprint Nextel]] rese noto di aver prolungato il contratto di sponsorizzazione della Serie fino al 2016.<br />
La casa "campione costruttori" in carica è la [[Chevrolet]] ed il pilota campione in carica è [[Tony Stewart (pilota)|Tony Stewart]] della squadra [[Stewart
[[File:TonyStewartAugust2007.jpg|thumb|right|Il campione in carica [[Tony Stewart (pilota)|Tony Stewart]].]]
Riga 44:
|autore = Gian Luca Guiglia
|url = http://www.motorinside.it/sprint-cup-daytona-preseason-thunder-day-1-si-riaccendono-i-motori-florida
|titolo =
|accesso = 13 gennaio 2012
|lingua =
Riga 89:
|autore = Gian Luca Guiglia
|url = http://www.motorinside.it/sprint-cup-daytona-preseason-thunder-day-3-ultima-giornata-di-test-vista-della-great-american-race
|titolo =
|accesso = 15 gennaio 2012
|lingua =
Riga 96:
}}</ref>.
==Riassunto della stagione==
La stagione 2012 è iniziata, come di consueto, con la [[Budweiser Shootout]]. La gara è stata segnata da vari incidenti che hanno fatto si che solo 13 vetture arrivassero al traguardo. All'ultimo giro, [[Kyle Busch]], sfruttando la scia di [[Tony Stewart (pilota)|Tony Stewart]], ha tagliato il traguardo per primo in un arrivo al [[fotofinish]]<ref>{{cita web
|autore = Gian Luca Guiglia
|url = http://www.motorinside.it/articoli/racing-usa/nascar/sprint-cup-shootout-gara-wild-thing-kyle-busch-vince-lo-shootout-un-soffi
|titolo = Shootout, Gara: "Wild Thing" Kyle Busch vince lo Shootout per un soffio, dopo due salvataggi spettacolari
|accesso = 19 febbraio 2012
|lingua = it
|editore = Motor Inside
|data = 19 febbraio 2012
}}</ref>.
==Piloti e scuderie==
Riga 109 ⟶ 116:
!Casa costruttrice
!Numero
!Sponsor
!Pilota
!Capo-squadra
|-
!rowspan=
|rowspan=
|83
|rowspan=3|[[Burger King]]
|[[Landon Cassill]]
|[[Doug Richert]]
|-
|rowspan=2|93
|[[Travis Kvapil]]
|rowspan=2|Todd Anderson
|-
|[[David Reutimann]]
|-
!rowspan=2|[[Earnhardt Ganassi Racing]]
|rowspan=2|[[Chevrolet]]
|1
|[[Bass Pro Shops]]
Riga 125 ⟶ 145:
|Chris Heroy
|-
|rowspan=2|[[Ford]]
|rowspan=2|32
|Federated Auto Parts
|[[Ken Schrader]]
|rowspan=2|[[Frank Stoddard]]
|-
|C&J Energy
|[[Terry Labonte]]
|-
!rowspan=2|[[Front Row Motorsports]]
|rowspan=2|[[Ford]]
|34
|Maximum Human Performance
|[[David Ragan]]
|Jay Guy
|-
|38
|ModSpace
|[[David Gilliland]]
|[[Pat Tryson]]
|-
![[Furniture Row Racing]]
Riga 152 ⟶ 175:
|-
! [[Germain Racing]]
|
| 13
|[[GEICO]]
Riga 158 ⟶ 181:
|[[Bootie Barker]]
|-
!rowspan=4 |
|rowspan=4 |
|5
|[[Farmers Insurance Group]]
Riga 176 ⟶ 199:
|-
|88
|[[Diet Mountain Dew]] / [[National Guard of the United States|National Guard]]
|[[Dale Earnhardt, Jr.]]
|[[Steve Letarte]]
|-
![[Inception Motorsports]]
|[[Toyota]]
|30
|Da definirsi
|[[David Stremme]]
|Steve Lane
|-
!rowspan=3|[[Joe Gibbs Racing]]
Riga 211 ⟶ 220:
|[[Mars, Incorporated|Mars, Inc.]]
|[[Kyle Busch]]
|[[Dave Rogers]]
|-
|20
Riga 225 ⟶ 234:
|[[Todd Berrier]]
|-
!rowspan=2|[[Rick Ware Racing]]<br />[[Max Q Motorsports]]
|rowspan=2|[[Ford]]
|rowspan=2|37
|rowspan=2|Poynt
|[[
|rowspan=2|Bill Henderson
|-
|[[Timmy Hill]] '''(R)'''
|-
!rowspan=4|
|rowspan=4|
|15
|[[5-Hour Energy]]
Riga 254 ⟶ 265:
|[[Toyota]]
|87
|AM FM Energy
|[[Joe Nemechek]]
|Stephen Gray
Riga 263 ⟶ 274:
|[[Miller Lite]]
|[[Brad Keselowski]]
|[[Paul Wolfe]]
|-
|22
|[[Shell Oil Company|Shell US]] / [[Pennzoil]]
|[[A. J. Allmendinger]]
|Todd Gordon
|-
![[Phil Parsons Racing]]
|[[Ford]]
|98
|K-Love
|[[Michael McDowell]]
|Gene Nead
|-
![[Phoenix Racing]]
|[[Chevrolet]]
|51
|Phoenix Construction
|[[Kurt Busch]]
|Nick Harrison
|-
!rowspan=2|[[R3 Motorsports]]
|rowspan=2|[[Chevrolet]]
|rowspan=2|23
|rowspan=2|North Texas Pipe
|[[Robert Richardson, Jr.]]
|rowspan=2|Bryan Cook
|-
|[[Scott Riggs]]
|-
!rowspan=3|[[Richard Childress Racing]]
Riga 297 ⟶ 317:
|-
|31
|[[Caterpillar (azienda)|Caterpillar
|[[Jeff Burton]]
|[[Drew Blickensderfer]]
|-
!rowspan=2|
|rowspan=2|
|9
|[[Stanley
|[[Marcos Ambrose]]
|Todd Parrott
Riga 313 ⟶ 333:
|[[Greg Erwin]]
|-
!
|
|49
|America Israel Racing / JPO Absorbents
|[[J. J. Yeley]]
|Tony Furr
|-
!rowspan=3|[[Roush Fenway Racing]]
|rowspan=3|[[Ford]]
|16
|[[3M]]
Riga 330 ⟶ 357:
|[[Bob Osbourne]]
|-
!rowspan=2|
|rowspan=2|
|14
|[[Mobil 1]] / [[Office Depot]]
|[[Tony Stewart (pilota)|Tony Stewart]]
|[[Steve Addington]]
Riga 340 ⟶ 367:
|[[United States Army]]
|[[Ryan Newman (pilota)|Ryan Newman]]
|[[Tony Gibson]]
|-
!rowspan=
|rowspan=
|rowspan=2|10
|Da definirsi
|[[David Reutimann]]
|[[Tommy Baldwin, Jr.]]
|-
|[[GoDaddy]]
|[[Danica Patrick]]
|[[Greg Zipadelli]]
|-
|36
|[[Ollie's Bargain Outlet]]<br />Accell Construction
|[[Dave Blaney]]
|Ryan Pemberton
|-
|colspan="8"|<center><small>Fonte: Jayski.com<ref name="Lista piloti Jayski">{{cita web
Riga 377 ⟶ 402:
!Casa costruttrice
!Numero
!Sponsor
!Pilota
!Capo-squadra
Riga 383 ⟶ 408:
|-
! Creation-Cope Racing
|
| 75
|Creative Recycling
|
| Dave Fuge
| Da definirsi
|-
![[Front Row Motorsports]]
|Ford
|26
|Morristown Drivers Service
|[[Tony Raines]]
|Charles Dickey, Jr.
|1
|-
! Go Green Racing
|Ford
| 19
|Da definirsi
|[[Tim Andrews (NASCAR)|Tim Andrews]]
|[[Paul Andrews]]
|11
|-
![[Means Racing|Hamilton Means Racing]]
| Toyota/Ford
| 52
|Crusader Staffing
|Da definirsi
|Da definirsi
|Da definirsi
|-
![[Hillman Racing]]
| Toyota
| 40
|[[Aaron's, Inc.]]
|[[Michael Waltrip]]
| Buddy Sisco
|1
|-
! Leavine Family Racing
|
| 95
| WRL General Contractors
|
| Wally Rogers
|
|-
!
|
|
|Da definirsi
|
|Scott Eggleston
|1
|-
!
|Toyota
|
|American Ethanol
|[[Kenny Wallace]]
|Scott Zipadelli
|1
|-
!rowspan=3|[[Richard Childress Racing]]
|rowspan=3|Chevrolet
|rowspan=3|33
|[[South Point Hotel, Casino & Spa]]
|[[Brendan Gaughan]]
|rowspan=3|[[Gil Martin]]
|4
|-
|[[Kroger]] / [[General Mills]]
|[[Elliott Sadler]]
|1
|-
|American Ethanol
|[[Austin Dillon]]
|1
|-
! [[Robby Gordon Motorsports]]
|
| 7
|
|[[Robby Gordon]]
|
|1
|-
!
|
|
|Ford EcoBoost
|
|Chad Norris
|
|-
!
|
|
| Hewes Concrete Polishing
|
| Allen Wellman
|
|-
! [[
|
|
|
|
|Da definirsi
|
|-
! [[
|Chevrolet
|
|Da definirsi
|Da definirsi
|Paul Richmond
|15
|-
!Winfield Motorsports
|
|Da definirsi
|Da definirsi
|Da definirsi
Riga 463 ⟶ 536:
|-
! [[Wood Brothers Racing]]
|
| 21
|
|
|
|
|-
! Xxxtreme Motorsport
|
| 44
|
|
|
|Da definirsi
|-
|colspan="8"|<center><small>Fonte: Jayski.com<ref name="Lista piloti Jayski" /></small></center>
Riga 482 ⟶ 555:
===Le novità tra le squadre===
*Ad ottobre 2011, prima della
|autore=Mike Hembree
|url=http://nascar.speedtv.com/article/cup-nascar-notebook-enfinger-plans-move-into-series/
Riga 498 ⟶ 571:
|editore = Speedway Digest
|data = 15 dicembre 2011
}}</ref>. Successivamente la scuderia ha cambiato il numero per la propria auto scegliendo il 4.
*Per mancanza di sponsor la
|autore = David Newton
|url = http://
|titolo =
|accesso =
|lingua = en
|editore =
|data =
}}</ref>. Lo staff della vettura #6 parteciperà alla [[Daytona 500]] col pilota
|autore = David Newton
|url = http://espn.go.com/racing/nascar/cup/story/_/id/7454263/ricky-stenhouse-jr-drive-no-6-roush-daytona
Riga 524 ⟶ 597:
|data = 6 gennaio 2012
}}</ref>.
*Anche la ''Richard Childress Racing'' schiererà solo 3 vetture. La #33 parteciperà solo ad alcune gare, Elliott Sadler correrà alla ''Daytona 500'' e Brendan Gaughan correrà le 4 gare successive<ref>{{cita web
|autore = Gian Luca Guiglia
|url = http://www.motorinside.it/elliott-sadler-e-brendan-gaughan-si-divideranno-la-chevy-33-del-richard-childress-racing-nelle-prime
|titolo = Elliott Sadler e Brendan Gaughan si divideranno la Chevy #33 del Richard Childress Racing nelle prime 5 gare del 2012
|accesso = 19 febbraio 2012
|lingua =
|editore = Motorsport Rants
|data = 29 gennaio 2012
}}</ref>.
*La ''Germain Racing'' passa dalla Toyota alla Ford<ref>{{cita web
|autore =
|url = http://www.nascar.com/news/120106/cmears-germain-racing-ford/index.html
Riga 533 ⟶ 615:
|data = 6 gennaio 2012
}}</ref>.
*Il 9 gennaio 2012
|autore =
|url = http://www.floridatoday.com/article/20120112/SPORTS/301120047/Daytona-offers-first-look-changes
Riga 542 ⟶ 624:
|data = 12 gennaio 2012
}}</ref>.
*Il
*La ''Turn One Racing'' e la ''Go Green Racing'' annunciarono di voler prendere parte al campionato 2012. La ''Turn One'' parteciperà alle prime 8 o 10 gare dopo la Daytona 500, mentre la ''Go Green'' porterà in pista la Ford #19, pilotata da Tim Andrews con suo padre Paul come capo-squdra, per 10 gare.
*La nuova scuderia ''Robinson-Blakeney Racing'' parteciperà al calendario completo col pilota J. J. Yeley.
*La ''Turner Motorsports'' tenterà il debutto a Daytona nella gara di luglio (la ''Coke Zero 400''). La squadra schiererà la Chevrolet #50 del veterano Bill Elliott con la sponsorizzazione della catena di supermercati [[Walmart]] che celebra il cinquantenario dalla fondazione.
*La ''Stewart-Haas Racing'' e la ''Tommy Baldwin Racing'' annunciarono, il 31 genaio, di aver dato inizio ad un'alleanza per la stagione 2012. La TBR spostò i propri punti del campionato a squadre dalla propria vettura #36 alla #10 della SHR, assicurando così a [[Danica Patrick]] un posto alla ''Daytona 500''. Sarà David Reutimann a pilotare la #10 nelle 26 gare a cui non parteciperà la Patrick<ref>{{cita web
|autore = Gian Luca Guiglia
|url = http://www.motorinside.it/danica-patrick-avr%C3%A0-un-posto-garantito-griglia-daytona-grazie-ai-punti-del-tommy-baldwin-racing
|titolo = Danica Patrick avrà un posto garantito in griglia a Daytona grazie ai punti del Tommy Baldwin Racing
|accesso = 19 febbraio 2012
|lingua = it
|editore = Motor Inside
|data = 2 febbraio 2012
}}</ref>.
*A febbraio, l'ex direttore del ''Red Bull Racing Team'', Thomas Ueberall, ha acquistato i punti del campionato a squadre delle vetture #83 e #4 (poi cambiato in 93) della Red Bull . La neonata squadra, che prende di fatto il posto della Red Bull, si chiamerà ''BK Racing'' e sarà sponsorizzata dalla catena di [[fast food]] [[Burger King]]. Landon Cassill piloterà la #83 e Travis Kvapil la #93 nella maggior parte delle gare con David Reutimann che avrà la #93 per la ''Daytona 500''<ref>{{cita web
|autore = Gian Luca Guiglia
|url = http://www.motorinside.it/articoli/racing-usa/nascar/un-nuovo-team-acquista-il-materiale-red-bull-e-ingaggia-landon-cassill-tu
|titolo = Un nuovo team acquista il materiale Red Bull e ingaggia Landon Cassill per tutta la stagione
|accesso = 19 febbraio 2012
|lingua = it
|editore = Motor Inside
|data = 10 febbraio 2012
}}</ref>.
* Il 13 febbraio 2012, la ''Michael Waltrip Racing'' ha acquistato i punti del campionato a squadre della ''FAS Lane Racing'' e li ha trasferiti alla propria #55, il che garantirà un posto a Mark Martin nella ''Daytona 500''<ref>{{cita web
|autore = Pete Pistone
|url = http://eye-on-nascar.blogs.cbssports.com/mcc/blogs/entry/19681720/34824482
|titolo = Points swap gives Mark Martin Daytona 500 start
|accesso = 19 febbraio 2012
|lingua = en
|editore = CBS Sports
|data = 13 febbraio 2012
}}</ref>.
===Le novità tra i capi-squadra===
===Le novità tra i piloti===
Riga 555 ⟶ 669:
|data = 21 dicembre 2011
}}</ref>.
*[[Clint Bowyer]] cambierà
|autore = Lee Spencer
|url = http://msn.foxsports.com/nascar/story/Clint-Bowyer-brings-powerful-resume-in-expected-move-to-Michael-Waltrip-Racing-NASCAR-Sprint-Cup-team-100711
Riga 627 ⟶ 741:
|autore = Gian Luca Guiglia
|url = http://motorsportrants.wordpress.com/2012/01/16/sprint-cup-david-ragan-e-david-gilliland-formeranno-la-line-up-del-front-row-motorsports/
|titolo =
|accesso = 16 gennaio 2012
|lingua =
Riga 636 ⟶ 750:
<!--
====Piloti usciti dalla Serie====
====I ''Rookie'' (piloti entrati nella Serie)====
-->
===I cambi di sponsor===
*La [[Best Buy]] ha lasciato la vettura #43 della ''Richard Petty Motorsports'' a dicembre per sponsorizzare, alla ''Roush Fenway Racing'' l'auto #17 ed, in parte, anche la #99<ref>{{cita web
|autore =
|url = http://www.nascar.com/news/111220/mkenseth-cedwards-best-buy-sponsorship/index.html
|titolo = Best Buy to sponsor Kenseth, Edwards part-time
|accesso = 19 febbraio 2012
|lingua = en
|editore = NASCAR.com
|data = 20 dicembre 2011
}}</ref>.
*La ''5-hour Energy'', che negli anni scorsi aveva sponsorizzato [[Steve Wallace]] in [[Nationwide Series]], è arrivata alla Sprint Cup Series per sponsorizzare Clint Bowyer<ref name="Bowyer alla MWR" />.
==Il calendario 2012==
Riga 665 ⟶ 790:
|[[Budweiser Shootout]]
|{{Bandiera|Florida}} [[Daytona International Speedway]], [[Daytona Beach, Florida|Daytona Beach]]
|
|20:00
|01:00<br /><small>19 feb</small>
|-
|
Riga 673 ⟶ 798:
|{{Bandiera|Florida}} Daytona International Speedway, Daytona Beach
| 23 febbraio
|13:00
|18:00
|-
|1
Riga 680 ⟶ 805:
|{{Bandiera|Florida}} Daytona International Speedway, Daytona Beach
| 26 febbraio
|12:00
|17:00
|-
|2
|[[Subway Fresh Fit 500]]
|{{Bandiera|Arizona}} [[Phoenix International Raceway]], [[Phoenix, Arizona|Phoenix]]
|
<!-- |Da definirsi
|Da definirsi -->
Riga 987 ⟶ 1 112:
* {{en}} [http://www.nascar.com/ Sito ufficiale della NASCAR]
{{NASCAR Sprint Cup Series}}
{{Portale|automobilismo}}
[[Categoria:Serie e competizioni motoristiche nel 2012]]
[[Categoria:Stagioni della NASCAR Cup Series|
[[en:2012 NASCAR Sprint Cup Series]]
|