Grammazio Metallo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: '''Grammazio Metallo''' (Bisaccia, 1540 ca.-1615) è stato un musicista italiano. ==Biografia== Dal suo testamento (redatto il 17 agosto 1615) possiamo c... |
|||
Riga 2:
==Biografia==
Dal suo testamento (redatto il 17 agosto 1615) possiamo calcolare la sua data di nascita, che avvenne a Bisaccia nel 1540: infatti nel testamento afferma di avere settantacinque anni. Figlio di Felice Metallo di Bisaccia, insegnò musica a Sant’Angelo dei Lombardi, Vallata e Bisaccia, oltre che a Napoli, dove impartì lezioni alla famiglia Brancaccio di Napoli. Tutto questo lo ricaviamo dall'interrogatorio che subì quando venne arrestato nel 1571 a Napoli dall'Inquisizione. Il 1
Dopo un tentativo fallito (1582) di diventare maestro di cappella di Aquileia, divenne poi maestro di cappella del duomo di Bassano. La sua citazione in un documento come "Prè Grammatico Metallo da Parma", ha fatto ritenere vari studiosi che fosse entrato nell'ordine sacerdotale. Nel 1601-1602 decise di recarsi in Terrasanta, viaggio alquanto pieno di disavventure: il musicista fu infatti arrestato a Creta e processato per motivi ignoti, subendo «travagli per l’ingiustitie et tirannie, fattemi da iniquo giudice»; scarcerato, si recò poi ad Alessandria, a Damietta (29 settembre 1601), Gerusalemme (8 dicembre 1601), Nazareth, Betania, al Cairo (2 febbraio 1602) e a Creta.
|