Ko Ko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
==Origine e storia==
Nel periodo 1942-44, il divieto imposto dal sindacato nazionale dei musicisti americani,<ref>Il 1
[[Charlie Parker]] raccontò di avere accidentalmente "creato" il bebop mentre improvvisava suonando ''Cherokee'', un brano di [[Ray Noble]]. Lo suonò così tante volte che alla fine ne aveva la nausea, ma si accorse che impiegando come linea melodica gli intervalli più alti delle armonie e mettendovi sotto armonie nuove, simili, stava suonando qualcosa di "nuovo", una sorta di ritmo musicale insolito che aveva dentro di sé. ''Ko Ko'' possiede un'introduzione parzialmente improvvisata e la struttura di base degli accordi basata su quella di ''Cherokee''.<ref>Reisner, Robert George. ''Bird: The Legend of Charlie Parker'', Da Capo Press, pag. 103 - ISBN 0306800691</ref>
|