Teorema di Pascal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + cat teoremi |
categ + specifiche |
||
Riga 7:
Nel [[1847]] il teorema fu generalizzato da [[August Ferdinand Möbius]]: posto che un [[poligono]] con 4n + 2 lati sia iscritto in una sezione conica, si prolunghino i lati opposti fino a che si secano in 2n + 1 punti. Se 2n di questi punti si trovano sulla stessa retta, allora anche l'ultimo punto si trova su di essa.
[[Categoria:Geometria piana]]
[[Categoria:Geometria proiettiva]]
[[Categoria:Teoremi]]
|