Max von Bahrfeldt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
[[File:Koson 79000126.jpg|thumb|Lo [[statere]] aureo di [[Koson]], un mistero monetario a cui Bahrfeldt diede una svolta.]]
 
Per i suoi studi Bahrfeldt è considerato come uno dei maggiori studiosi di [[Monetazione romana repubblicana|monetazione della Repubblica romana]]. Nel 1911 contribuì a fare luce sulla monetazione geto-dacica con una sua interpretazione della [[Koson|monetazione aurea di Koson]]'', sostenendo la genesi locale, escludendo ogni legame con la fuga da [[Roma]] del [[cesaricida]] [[Marco Giunio Bruto]] e confutando decisamente l'argomentata congettura di [[Joseph Eckhel]], che ne aveva sostenuto l'origine allogena, ottenendo peraltro anche la prestigiosa adesione di [[Theodor Mommsen]]<ref>Max von Bahrfeldt, ''Über die Goldmünzen des Dakerkönigs Koson'', Berlino, 1911</ref>.
 
==Note==