Discussione:Pio XII e l'Olocausto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 438:
Ho ricontrollato le testimonianze ebraiche: tutti gli episodi hanno una fonte citata e il 90% si può trovare nel capitolo "Testimonianze di ebrei" della biografia di Villa (''Pio XII''), pp. 142-149. Questo capitolo include anche diverse testimonianze che noi non citiamo, ma credo che non sia necessario scriverle tutte per far capire il senso. Ho quindi rimosso l'avviso C che era stato apposto 5 anni fa.--<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 01:01, 19 nov 2011 (CET)
== rat line, chi se la cerca? ==
perché si cerca di nascondere i rapporti del Pio XII col dittatore Ante Pavelić e con preti e vescovi croati, prelati come i famigerati, Gregory Rozman,Dragutin Kamber, Miroslav Filipović-Majstorović e tanti altri, non c'erano solo gli ebrei ad essere sterminati ma anche i serbi che erano di religione ortodossa
e stando a così tante testimonianze e palesi connivenze continuate anche dopo la seconda guerra mondiale, perché bisogna accettare la versione pov della storia di un papa solo per far bello quasi una medaglia ad uno che con la pezza dell'anticomunismo cercava solo di chiudere gli occhi a quanti potevano reagire anche quest modo di fare aiuta il boia.
Fosse solo per l'appoggio dato alla dittatura croata e ai suoi carnefici Pio XII avrebbero dovuto farlo comparire come imputato a Norinberga dove sicuramente gli avrebbero dato la forca con buona pace di noi tutti.--[[Utente:Aseptix|Aseptix]] ([[Discussioni utente:Aseptix|msg]]) 19:21, 21 feb 2012 (CET)
|