Tram STEL serie 116-123: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
 
Secondo una statistica del [[1957]], le vetture erano suddivise fra i depositi di [[Monza]] Borgazzi (5 unità), [[Milano]] Molino (1 unità) e Milano Teodosio (2 unità)<ref>Cornolò, op. cit., p. 269–270</ref>. Con la chiusura della linea [[Tranvia Milano-Monza|Milano–Monza]], nel [[1966]], le OEFT vennero quasi tutte radiate e demolite; si salvò l'unità 122, assegnata al deposito di via Messina<ref>Cornolò, op. cit., p. 276</ref>.
 
== Livree ==
Le vetture entrarono in servizio nella livrea bianco gesso tipica dei mezzi STEL. Con il passaggio all'[[ATM (Milano)|ATM]], le vetture assunsero una colorazione a due toni di verde, simile a quella dei tram urbani, ma con un caratteristico disegno frontale "a scudo".<br>
L'unità 122, unica sopravvissuta alle demolizioni degli [[Anni 1960|anni sessanta]], venne successivamente dipinta in livrea "arancio ministeriale" con banda nera.
 
==Note==