Curtis Axel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Hennig ha fatto il suo debutto il 13 luglio 2007 a Waterloo, in Iowa per la World League Wrestling (WLW) in coppia con [[Ted DiBiase Jr.]] per sconfiggere Dinn T. Moore e Branden Tatum per squalifica.
=== WWE
==== Florida Championship Wrestling (2008–2010) ====
Riga 41:
Dopo aver recuperato dall'infortunio, Hennig fa il suo ritorno a fine giugno 2009 formando un tag team con [[Brett DiBiase]] conosciuto come The Fortunate Sons. Essi vincono l'FCW Florida Tag Team Championship sconfiggendo i Dudebusters il 14 gennaio 2010 ma lo perdono il 13 marzo contro [[Jimmy Uso|Jimmy]] e [[Jey Uso]]. L'8 aprile in un'intervista, [[Brett DiBiase|DiBiase]] incolpa Hennig per la perdita dei titoli; il match combattuto subito dopo termina in una doppia squalifica.Ad un evento FCW il 29 aprile, DiBiase affronta Hennig di nuovo, che subisce un infortunio al ginocchio e ciò fa terminare il loro feud. Il 15 luglio Hennig, con il nome di Michael McGillicutty, in coppia con [[Brandon Silvestry|Kaval]] vince il titolo tag team per la terza volta contro Los Aviadores. Il seguente giorno, il 16 luglio, i Los Aviadores riconquistano i titoli.
==== NXT
Il 1 giugno viene annunciato che Hennig sarà protagonista della seconda stagione di WWE NXT, con [[Kofi Kingston]] come mentore. Fa il suo debutto l'8 giugno in coppia con il suo pro, sconfiggendo [[Johnny Prime|Lucky Cannon]] e [[Mark Henry]]. Alla prima votazione del 29 giugno McGillicutty viene classificato terzo su otto partecipanti. Il 20 luglio conquista l'immunità all'eliminazione della puntata successiva. Nella votazione della puntata successiva viene classificato al primo posto. il 3 agosto viene sconfitto da [[Mike Mizanin|The Miz]] dopo 6 vittorie consecutive. Il 9 agosto i sei esordienti rimasti compaiono a Raw per un 6-man tag team match e McGillicutty in coppia con [[Windham Rotunda|Husky Harris]] e [[Kevin Kiley|Alex Riley]] batte [[Brandon Silvestry|Kaval]], [[Chris McNeil|Percy Watson]] e [[Johnny Prime|Lucky Cannon]]. Il rematch viene invece vinto dall'altra squadra con Kaval che schiena proprio McGillicutty. Nella votazione successiva, McGillicutty viene classificato al secondo posto.
==== Raw; The Nexus (2010-2011) ====
Nel PPV [[WWE Hell in a Cell|Hell In A Cell]], Michael McGillicutty insieme ad Husky Harris aiuta [[Wade Barrett]] a sconfiggere John Cena, entrando probabilmente a far parte del Nexus.
Riga 56 ⟶ 58:
==== Competizione singola (2011–presente) ====
Dopo essersi diviso da [[David Otunga]], McGillicutty inizia una carriera da singolo. Il 6 ottobre, a Superstars, debutta con una sua Theme Song e batte [[Chris McNeil|Percy Watson]].
Il 14 ottobre, a SmackDown, partecipa alla Battle Royal promossa da [[Theodore Long]] e [[John Laurinaitis]] nella quale il vincitore avrebbe potuto sfidare un campione a sua scelta in un match titolato, ma viene eliminato. Nella puntata di Superstars del 20 ottobre, fa coppia con [[Drew McIntyre]] perdendo contro i Campioni di coppia della WWE, ovvero gli Air Boom mentre in quella del 10 novembre, perde contro [[Alex Riley]], ma nella rivincita di due settimane dopo batte l'ex pupillo di The Miz, ottenendo la sua seconda vittoria da singolo dopo la separazione da Otunga. Ma in quella del 22 dicembre, perde contro lo stesso Riley. Inizia il 2012, con una sconfitta ad NXT, per mano di [[Alex Riley]]. A Superstars, nella puntata del 12 gennaio viene sconfitto da [[Evan Bourne]]. Appare sempre a Superstars il 26 gennaio, perdendo anche contro il compagno di Bourne, [[Kofi Kingston]]. Il 9 febbraio, a WWE Superstars, forma una strana coppia con [[JTG]] per affrontare i campioni di coppia [[Eddie Colon|Primo]] & [[Orlando Colon|Epico]], ma i due perdono. Il 14 gennaio, perde ad NXT contro [[Chris McNeil|Percy Watson]]. Il 16 febbraio, nel main event di SmackDown, non riesce a vincere la battle royal valevole per il posto lasciato vacante da [[Randy Orton]] nell'Elimination Chamber di SmackDown per il World Title, poiché viene eliminato per nono da [[Justin Gabriel]].
== Vita privata ==
|