Chiessi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
Sebbene fosse un paese affacciato sul mare nel passato l'economia era basata sull'agricoltura ed in particolare sulla coltivazione dell'uva da cui si ricavava il vino. infatti dalle marine fin ad un'altitudine di 500 m si ergevano muretti a secco dove poter coltivare su aspre zone collinari i vigneti con la tecnica a "capanneelli". Fino a pochi decenni orsono erano molto coltivati, opra sono perlopiù abbandonati, essendosi l'economi locale basata su un turismo di nicchia. Sulle pendici dei monti ci sono ancora i ruderi dei vecchi magazzini e più in alto i caprili, testimonianza della pastorizzia che però era più peculiare dell'altro versante del Monte Capanne.
<gallery >
[[File:Botrytis riesling.jpg|thumb|right]]
</gallery>
 
==Il Semaforo di Campo delle Serre==