Papiro Edwin Smith: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
==Struttura e caratteristiche==
Il papiro ha una [[lunghezza]] di 4.68 [[metro|m]]. Almeno una colonna di [[scrittura]] è stata persa, dunque, inizialmente ,doveva essere lungo circa 5.00 m. Ha un’altezza di 33cm<ref>{{Cita libro| James Henry |Breasted| op. cit.}}p. 25</ref>. E’ costituito da 12 fogli della stessa [[ampiezza]] (40 cm)<ref>{{Cita libro| James Henry| Breasted| op. cit.}}p. 25</ref> sui quali sono stese, in [[orizzontale]], con [[inchiostro]] nero e rosso<ref>{{Cita libro| James Henry| Breasted | op. cit.}}p.29</ref>, delle colone di scrittura (alte 28 cm circa e ampie dai 18 ai 26 cm). Il papiro comprende 21 colonne e mezzo di scrittura ripartite nel seguente modo: 17 colonne (377 [[versi]] circa) sono scritte sul [[fronte]], 4 colonne e mezzo (92 versi) sono scritte sul retro<ref name="Breasted 6">{{Cita libro| James Henry| Breasted| op. cit.}}p. 6</ref>. Non vi è alcuna relazione tra le due parti del [[reperto]] che, non a caso
*il trattato consiste esclusivamente di casi, non di ricette o incantesimi magici<ref>{{Cita libro|James Henry| Breasted |op. cit.}} p. 6</ref>;
*i casi sono organizzati sistematicamente, cominciando da un’accurata [[analisi]] delle ferite alla [[testa]] e procedendo verso il basso attraverso il [[corpo]], come un moderno trattato di [[anatomia]] ( va puntualizzato che mancano le descrizioni di casi e di pazienti con [[traumi]] al di sotto dello [[sterno]], mancanza dovuta sicuramente al fatto che , il papiro non si è conservato perfettamente<ref>{{Cita libro| James Henry| Breasted|op. cit.}}p. 6</ref>;
|