Animal Face-Off: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.144.227.252 (discussione), riportata alla versione precedente di Mr buick  | 
				|||
Riga 37: 
== [[Panthera leo persica|Leone asiatico]] contro [[Panthera tigris|Tigre]]== 
Un leone asiatico maschio si aggira per le rovine di un'antica città indiana, quando vede a distanza una tigre del Bengala che sta divorando una preda. Le lancia un ruggito di sfida, e la tigre risponde. Il leone si lancia ad una corsa veloce verso l'altro felino, ma una volta giunto a destinazione si scontra con la tigre ed entrambi cadono al suolo. La tigre recupera per prima e balza sopra il leone cercando di mordergli la gola, ma il leone la afferra con le zampe anteriori e la trattiene dal suo proposito. I due animali rimangono in questa posizione per un po' di tempo, quando la tigre decide di lasciare la presa e indietreggia di qualche passo. I due grandi felini si minacciano nuovamente a vicenda con dei ruggiti, e cominciano a combattere come due pugili sollevandosi sulle zampe posteriori e assestando colpi alla testa dell'avversario con quelle anteriori, ma nessuno dei due riesce a ferire mortalmente l'altro. A questo punto viene il momento cruciale: la tigre, abituata a uccidere le prede con un singolo morso ma meno esperta nel combattimento, decide di finire rapidamente la battaglia con un morso letale sul collo del leone, ma non riesce nell'intento perché il collo di quest'ultimo è protetto dalla folta criniera che fa da "giubbotto protettore". Il leone, abituato a combattere i suoi simili per difendere il resto del branco, riesce alla fine a trovare un punto debole nel corpo della tigre e le assesta un morso mortale in quel punto. 
Vincitore:  
==[[Hippopotamus amphibius|Ippopotamo]] contro [[Carcharhinus leucas|Squalo leuca]]== 
Riga 52: 
==[[Ursus maritimus|Orso polare]] contro [[Odobenus rosmarus|Tricheco]]== 
Un orso polare si avvicina ad un tricheco che uscendo dall'acqua è salito sul ghiaccio. Il tricheco tenta la fuga ritornando in acqua, ma l'orso lo trattiene con le enormi zampe anteriori e cerca di mordergli il collo, ma senza risultato poiché la pelle del pinnipede è troppo dura. Il tricheco cerca di difendersi colpendolo con le sue zanne, ma è troppo lento sulla terraferma. L'orso cambia tattica e tenta di ferirgli la testa con i grandi unghioni delle zampe anteriori, ma ancora una volta non riesce ad infliggere danni seri all'animale. Il tricheco riprende la sua corsa verso l'acqua, l'orso cerca di trattenerlo ma alla fine scivola e cade anch'esso nel mare trascinato dalla sua preda. Nel suo elemento il tricheco dimostra di essere più veloce e agile dell'orso: quest'ultimo non riesce più a trattenerlo e il mammifero marino gli assesta due paia di "pugnalate" sul corpo, ferendolo ma senza ucciderlo poiché l'orso polare ha anch'esso una protezione nel suo corpo. Tuttavia l'orso si trova in difficoltà poiché non può trattenere tanto a lungo il respiro, e sale in superficie cercando di salire sul ghiaccio per mettersi al riparo,  
Vincitore:  
== [[Panthera tigris altaica|Tigre siberiana]] contro [[Ursus arctos|Orso bruno]]==  
Riga 72: 
==[[Gorilla (genere)|Gorilla]] contro [[Panthera pardus|Leopardo]]== 
I due animali si incontrano di sera nella foresta tropicale africana. Entrambi temono per la loro famiglia, e quindi cominciano a minacciarsi a vicenda. Il gorilla avanza battendosi il petto e urlando, ma il leopardo approfitta della sua visione notturna per tendere alla scimmia un attacco a sorpresa da una roccia vicina, sfruttando il fatto che il gorilla non può vederlo bene. Quindi la pantera si lancia all'attacco e salta sul gorilla mordendolo alla spalla, senza però riuscire ad asfissiarlo. Il gorilla si libera facilmente del felino, il quale però ritorna all'attacco saltandogli sulle spalle. Ma il primate lo afferra gettandolo per terra, lo fa capitombolare e lo morde alla spalla. Il leopardo indietreggia e i due animali si fronteggiano minacciosi. Infine il carnivoro si lancia con un grande balzo sul vegetariano ma questo gli assesta un potente colpo di mano sulla sua schiena spezzandogliela. 
Vincitore: il  
== [[Alligator mississippiensis|Alligatore americano]] contro [[Ursus americanus|Orso nero americano]]== 
 | |||