Augusto Rosso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 27:
Nell'agosto del 1932 fu trasferito a Washington con credenziali di ambasciatore, titolo che gli venne a tutti gli effetti riconosciuto nel settembre dello stesso anno.
Nel 1936 venne nominato Ambasciatore d'Italia a Mosca. Rientrato in Italia nel 1940 a seguito dello scoppio della [[II guerra mondiale]], il 1 agosto del 1943 viene nominato Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri, carica che lascerà il successivo 27 novembre a seguito dell'armistizio.
Fu collocato a riposo il 23 dicembre del 1952 e morì il 20 dicembre 1964.
== Opere ==
|