Computer a programma cablato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Il '''computer a programma cablato''' è una tipologia particolare di computer la quale si contraddistingue per funzionare in base ad un [[Programma (informatica)|p... |
breve aggiunta |
||
Riga 5:
Il computer a programma cablato si contrappone al [[computer a programma memorizzato]] il quale funziona invece in base ad un programma [[software]]. Il computer a programma memorizzato, funzionando in base ad un programma software, ha quindi sempre un certo grado di genericità dell'hardware (una particolare [[elaborazione dati]] è determinata dal programma software) ovvero è sempre un computer programmabile.
L'espressione "computer a programma cablato" nasce in contrapposizione all'espressione "computer a programma memorizzato" e per descrivere l'[[ENIAC]], un computer elettronico il quale è programmabile modificandone il [[cablaggio]] (il cablaggio è infatti predisposto per essere modificato). L'utilizzo della parola "cablato" nell'espressione "computer a programma
Il computer programmabile implementato come computer a programma cablato è un computer estremamente lento da programmare in quanto la modifica dell'hardware del computer, anche se predisposta, rimane un'operazione lenta. Quindi, normalmente, il computer programmabile è implementato come computer a programma memorizzato. Non a caso il computer a programma memorizzato viene sviluppato dai progettisti dell'ENIAC per ovviare ai tempi lunghi di programmzione che necessita.
Il computer a programma cablato rimane comunque una soluzione perfettamente accettabile per computer non programmabili. Infatti anche oggi è utilizzata.
I primi cinque computer elettronici [[digitale (informatica)|digitali]] della storia sono computer a programma cablato: l'[[Atanasoff-Berry Computer]], il [[Colossus Mark I]], il [[Colossus Mark II]], l'[[ENIAC]] e l'[[IBM 603 Electronic Multiplier]].<ref>I computer sono citati in ordine cronoligico di costruzione.</ref> Lo [[Small-Scale Experimental Machine]] (il sesto computer elettronico digitale della storia) è il il primo computer elettronico a programma memorizzato della storia.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
|