Discussione:Laurea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riordino: qaunta confusione
Riga 44:
:::Quindi non capisco come fai a dire che esista anche il diploma di laurea e che in questa pagina si parla di essa. Oltre alle fonte ministeriali che ti ho appena citato e che sono comprese nella voce, e che continui a cancellare senza motivo, ce ne sono anche altre di fonti, come quella della Treccani. Quindi finché non mi trovi una fonte ministeriale che afferma che la laurea non esiste e che esiste invece il "diploma di laurea" continuerò a ritornare alla versione precedente in quanto le informazioni che inserisci sono sbagliate e senza fonti. --'''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]] 12:50, 17 feb 2012 (CET)
::::Perché dici che rimuovo le fonti? Io non ho detto che "la laurea non esiste", non so da dove tu prenda questa affermazione. Sei tu che dici che il diploma di laurea non esiste: eppure la relazione della commissione parlamentare usa questo termine, è da lí che l'ho preso: dici che sbagliano? E su che base? Inoltre, tu che termine useresti per riferirti a tutti quei ''diplomi'' (cosí si chiamano) che costituiscono i vari tipi di laurea attuali e passati di cui questa voce tratta? Secondo me ti confondi, «il diploma di laurea è stato abolito» è frase falsa (trovami la legge che dice questo) e insensata: una volta erano solo le lauree di 4-6 anni, poi è stato allargato chiamando laurea anche i titoli "triennali" e quindi si è abolita la ''denominazione specifica'', che resta come riferimento generale (perché è lingua italiana, diploma + complemento di denominazione) ma non si riferisce piú a nessuna particolare fattispecie. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 09:56, 24 feb 2012 (CET)
:::::Per favore, leggi i bollettini ministeriali dalla [[riforma Gelmini]] e del [[Processo_di_Bologna#Il_processo_di_Bologna_in_Italia|Processo di Bologna]], dove troverai le direttive sulle lauree e sull'abolizione del diploma di laurea e il passaggio al famoso percorso 3+2. Io le fonte le ho inserite, e sono fonti ministeriali che continui ad usare in modo non appropriato. La laurea '''non''' fa riferimento sia alla triennale che alla magistrale. La laurea è solo quella comunemente chiamata ''triennale'' ed è quello il topic di questa voce. Per la magistrale esiste un'altra pagina. Questa non è una voce di disambigua in cui si dice "Laurea può riferirsi a:". E come ho già mostrato, il "Diploma di laurea" era un titolo universitario del precedente ordinamento ([http://www.quadrodeititoli.it/titolistudio.aspx?IDL=1 titoli del '''precedente ordinamento''']) e non ha nulla a che vedere con il pezzo di carta che ti rilasciano ora quando finisci la triennale. Inoltre il riordino dai paragrafi mi sembra ovvio: parlando di storia della laurea, va trattata in modo cronologico, partendo appunto dal diploma universitario del 1990 ([http://www.comune.jesi.an.it/MV/leggi/l341-90.htm 341/1990]). --'''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]] 13:49, 24 feb 2012 (CET)
Ritorna alla pagina "Laurea".