Ballate per piccole iene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
|||
Riga 29:
Pubblicato nel 2005, il disco ha superato il record del precedente ''Quello che non c'è'', raggiungendo il secondo posto nelle classifiche di vendita; prima del tour negli USA del 2006 è uscita una versione in inglese dell'album, ''[[Ballads for Little Hyenas]]'', contenente un inedito.
L'album ha 4 copertine differenti che rappresentano le sagome dei componenti del gruppo con le loro compagne/mogli<ref name=ionontremo>[http://www.youtube.com/watch?v=OqveUahisMs Afterhours - Io non tremo - Documentario 1997/2007 5/7 - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; le foto sono state oscurate su suggerimento di [[Manuel Agnelli]].La fotografia è stata curata da Guido Harari e da Thomas Berloffa.<ref name=ionontremo/>
== Tracce ==
Riga 50:
*[[Dario Ciffo]] - [[violino]], [[chitarra]]
==Ospiti==
*[[Greg Dulli]] - pianoforte, percussioni, batteria elettronica, hammond, mellotron, coproduzione del disco<ref name=autogenerato1>[http://www.montag.it/sergio/blog/archives/002847.html D'Altro Canto: Afterhours - Ballate Per Piccole Iene<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[Hugo Race]] - chitarra slide su ''Ballata per la mia piccola iena''<ref>[http://www.liverock.it/tuttarec.php?chiave=421&chiave2=Afterhours Afterhours Ballata per la mia piccola iena - EP<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[John Parish]] - chitarra su ''Ballata per la mia piccola iena'' e [[missaggio]]<ref
==Note==
|