Sonda lambda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.25.202.88 (discussione), riportata alla versione precedente di 80.116.51.138
A7N8X (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:LambdasondeRB.jpg|250px|right|thumb|Una sonda lambda]]
 
La '''sonda lambda''' è necessaria per conoscere se i gas di scarico presentano del combustibile incombusto, per mantenere il rapporto di miscela (kg aria/kg combustibile) entro l'intervallo di efficienza ottimale del catalizzatore, meglio conosciuto come "lambda 1".
 
== Principio di funzionamento di una sonda lambda ==
[[Immagine:02-sensor-vs-Voltage.jpg|right|thumb|Schema di un segnale lambda di un motore a benzina]]
La sonda lambda è in grado di rilevare la concentrazione di [[ossigeno]] all'interno dei gas di scarico; precisamente il valore di lambda, appunto, che sta ad indicare il rapporto tra l'aria e il combustibile, dove:
*''Valore 1'', quando la combustione è stechiometrica;