Montbéliard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
*Nel [[1793]]: Le idee rivoluzionarie condussero all'annessione del principato alla repubblica francese nel 1793 (inviato con la convenzione il 10 ottobre 1793, Bernard de Saintes con il suo esercito, prese possesso in modo pacifico di Montbéliard e sostituì le vecchie istituzioni con le istituzioni francesi). Farà inizialmente parte del dipartimento dell'[[Alta Saona]], quindi di quello di Monte-Terribile nel 1797, dell'[[Haut-Rhin]] nel 1800 ed infine del dipartimento del [[Doubs (dipartimento)|Doubs]] nel [[1816]].
Le contea di Montbéliard e le quattro signorie di Blamont, Clémont, Héricourt e
Il principato comprendeva anche altre signorie progressivamente occupate e annesse dalla Francia: Dampierre (1786), Villars sur Ecat (1786), Clerval (1786) Beaucourt (1789), Passavant (1789), Herimoncourt (1804), Audincourt, Mandeure, Saulnat, Granges, Etolon, Clairegautte.
== Blasoni della città ==
| |||