Iuventas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m SunBot: Cambio (-\{\{[Ss]tub[ _]mitologia\}\} +{{Stub mitologia|Romana}})
fix wlink
Riga 11:
Dopo un incendio nel [[16 a.C.]] il tempio (o forse solo l'edicola nel [[tempio di Giove Ottimo Massimo]] fu ricostruito da [[Augusto (imperatore romano)|Augusto]].
 
Nel poema dei "''Fasti''" di [[Ovidio]] la dea, assimilata con [[Ebe]], figlia di [[Giove (mitologiadivinità)|Giove]] e di [[Giunone]] e sposa di [[Ercole]] , spiega come il nome del mese di [[giugno]] (''Iunius'') derivi dal suo nome, e non da '"'Iuno''" ("Giunone") o da "''iungere''" (unificare).
 
La dea è raffigurata sul rovescio di un [[denario]] del [[140]] DC, che commemora l'assunzione della toga virile da parte di [[Marco Aurelio]].